FacebookMySpaceTwitterDiggDeliciousGoogle BookmarksRSS Feed
Lunedì, 25 Set 2023
Joomla Templates and Joomla Extensions by joomla2you.Com

Caballero 50 Regolarità Super 6M TX 191 (1977)

Modello da regolarità con motore due tempi raffreddato ad aria…

Caballero 50 Regolarità Super 6M  TX 191 (1977) Caballero 50 Regolarità Super 6M  TX 191 (1977)

Trial 50 Serie 7 FM 376 (1990)

Modello da trial 50 ispirato alla serie 307...

Trial 50 Serie 7 FM 376  (1990) Trial 50 Serie 7 FM 376  (1990)

Cross Competition FM 280.01 80cc

Modello da 79,74 cc con cilindro in lega leggera a…

Cross Competition FM 280.01 80cc Cross Competition FM 280.01 80cc

Caballero 50 Regolarità Casa TX 190 (1980)

Modello regolarità casa con motore due tempi raffreddato ad aria…

Caballero 50  Regolarità Casa TX 190  (1980) Caballero 50  Regolarità Casa TX 190  (1980)

GranTurismo 50 TX 200

Modello GT con motore due tempi di 49,6 cc

GranTurismo 50 TX 200 GranTurismo 50 TX 200

Caballero 50 Competition 6M TX 9.5 (1971)

Modello competizione con cambio a sei marce e motore Minarelli…

Caballero 50 Competition 6M TX 9.5  (1971) Caballero 50 Competition 6M TX 9.5  (1971)

Caballero 50 Regolarità 6M TX 96 (1973)

Modello 6 marce con motore Fantic SP6 con distribuzione regolata…

Caballero 50 Regolarità 6M TX 96 (1973) Caballero 50 Regolarità 6M TX 96 (1973)

Trial 200 FM 350 (1980)

Modello con motore da 156,99 cc con testa in lega…

Trial 200 FM 350  (1980) Trial 200 FM 350  (1980)

K-ROO FM 455 1991

Modello da 249,4 cc con raffreddamento a liquido...

K-ROO FM 455 1991 K-ROO FM 455 1991

Caballero 50 TX 9 (1970)

Modello del 1970 con motore Minarelli P4/A...

Caballero 50 TX 9  (1970) Caballero 50 TX 9  (1970)

La Progettazione e lo Sviluppo

 

FANTIC MOTOR: L'impegno Tecnico

sviluppo 01L'impegno tecnico della Fanticmotor è documentato da tutta una serie di fatti concreti, d'altissimo livello che vanno dalle lavorazioni di prestigio, ai controlli più sofisticati del processo produttivo, ai minuziosi collaudi dei diversi componenti. La sala prove del reparto studi e sperimentazione motori è attrezzata con freni dinamometrici per la misurazione delle potenze e dei consumi. Inoltre anche l'emissione gassosa (come anti inquinamento) viene controllata con un'apposita strumentazione scientifica. Nel reparto costruzioni attrezzature telai lavorano torni esviluppo 02 fresatrici universali visualizzatori digitali garantiscono l'estrema decisione di ogni operazione. La linea saldatura telai  impiega saldatrici ad arco semiautomatiche a filo continuo in atmosfera protettiva di gas inerte: tale sistema garantisce elevate velocità e un aspetto uniforme e costante della saldatura con deformazioni minime di materiale, assenza di scorie e penetrazione della saldatura regolabile. L'impianto verniciatura telai è completamente automatizzato: un trasportatore aereo convoglia i pezzi verso un potentissimo impianto di decapaggio e fosfatazione in linea, che consente la preparazione ottimale del pezzo sviluppo 03prima della verniciatura, in apposite cabine pressurizzate,da instancabili robots muniti di erogatori elettrostatici a polvere. Il processo si conclude dopo i passaggio nei forni di cottura ad alta temperatura. Le parti così trattate offrono il massimo della protezione contro la corrosione attualmente possibile in senso assoluto a livello industriale. In un ambiente climatizzato, sofisticati strumenti di misura controllano uno per uno tutti i cilindri e pistoni dei nostri motori; si effettua così una selezione dei gruppi di misura (al millesimo di millimetro) per il successivo accoppiamento e montaggio. I motori con caratteristiche speciali e cioè il 125cc da trial e il 125cc da regolarità vengono montati insviluppo 04 un modernissimo reparto che consente la massima accuratezza e precisione a tutte le operazioni. Ma la tecnologia non deva andare a discapito dell'uomo. Per questo alla Fanticmotor si cerca di portare ciascun operatore al maggior grado di responsabilizzazione possibile. Per esempio, grazie alla linea di montaggio a stazioni indipendenti e al trasportatore aereo, ogni operaio è chiamato a compiere numerose operazioni e a collocare diversi particolari, limitando così al massimo la ripetizione dei movimenti, su uno standard operativo, che esalta le qualità individuali, con evidenti vantaggi anche per la qualità del prodotto finito.

FANTIC MOTOR: I Fogli di Collaudo

sviluppo collaudo 01Terminata l'ultima operazione di montaggio ciascun veicolo prodotto viene sottoposto a un severo collaudo finale su appositi banchi a rulli. Queste macchine meravigliose, create con cura ed estrema scientifica meticolosità, passano attraverso molteplici prove tutte orientate a confermare lo standard ottimale dell'affidabilità, della potenza, della qualità. Si rileva il grado di accelerazione e la velocità massima in funzione dei giri motore, viene inoltre controllato l'impianto elettrico e acustico. Anche il gruppo di scarico, con le sue contorsioni e i suoi coni è rigorosamente studiato e collaudato al banco per esprimere le migliori caratteristiche di rendimento e sviluppo collaudo 02potenza in rapporto alla cilindrata e non certamente migliorabile con modifiche empiriche che hanno come unico risultato, a parte una più rapida usura, di "rendersi antipatici". Completato positivamente il proprio foglio colludo, il nuovo Fantic è praticamente pronto per l'uso. Le sue prestazioni sono dichiarate conformi al tipo di modello e garantite in tutto e per tutto; l'utente disporrà di una macchina perfetta e cioè non solo potente, robusta, maneggevole ed economica, ma anche sicura, silenziose e pulita. Insomma avrà tra le mani un mezzo utile, divertente ed estremamente affidabile.

 

footer

bosisio logo box

bosisio logo drop

Login    Registrati   

Accedi al tuo account

Registrati * * Campi richiesti

Il nome che hai inserito non è valido.
Inserisci un nome utente valido. No spazi vuoti, almeno 2 caratteri e non deve contenere i seguenti caratteri: < > \ " ' % ; ( ) &
Password non valida.
Le password inserite non coincidono. Inserisci la password desiderata nel campo Password e confermala inserendola nel campo Conferma password.
Indirizzo email non valido
Gli indirizzi email inseriti non coincidono. Inserisci il tuo indirizzo email nel campo Indirizzo email e confermalo inserendolo nel campo Conferma indirizzo email.